L'accessibilità web è il pilastro per un Internet inclusivo. Un sito veramente accessibile è quello che può essere utilizzato da chiunque, indipendentemente dalle capacità fisiche, cognitive o tecniche. Parlando di accessibilità, ci riferiamo all'adozione di pratiche di design e sviluppo che consentono a persone con diverse forme di disabilità, come difficoltà visive, uditive, motorie o cognitive, di navigare, interagire e contribuire al web senza barriere.
Un sito accessibile va incontro alle necessità di persone non vedenti che si affidano a lettori di schermo per interpretare il contenuto, o di quelle con difficoltà motorie che utilizzano dispositivi di input specializzati al posto del tradizionale mouse e tastiera. Il sito deve essere accessibile anche agli utenti sordi o con problemi di udito che richiedono sottotitoli o trascrizioni per i contenuti audio e video. Inoltre, l'accessibilità si estende anche a coloro che hanno disturbi di apprendimento o attenzionali, per cui un design chiaro e una navigazione semplice sono cruciali.