
Perché è importante che la tua azienda abbia un profilo aziendale nei social network?
- I 7 vantaggi che ottiene l'azienda dalla presenza nei social network
- 1. Aumentano la conoscenza e la reputazione dell’azienda
- 2. Aumentano le possibilità di business
- 3. Si creano relazioni
- 4. Migliorano il posizionamento del sito web nella SERP di Google
- 5. Influenzano le decisioni d’acquisto
- 6. Arrivano al target in modo preciso
- 7. Aumentano la conoscenza del proprio mercato
- LET'S SURF TOGETHER 🏄🏽♂️
- Raccontaci il tuo progetto
- 1. Aumentano la conoscenza e la reputazione dell’azienda
Tempo di lettura: circa 2:30"
Il 70% della popolazione italiana ha una presenza fissa online e vi trascorre gran parte della sua giornata. Per questa valida ragione, la tua azienda dovrebbe essere presente sul web per farsi trovare dai clienti. Tuttavia, per molti business avere un sito vetrina non è più sufficiente: bisogna fare un passo in più e ampliare la presenza dell’azienda online, sfruttando le potenzialità dei social network.
I 7 vantaggi che ottiene l'azienda dalla presenza nei social network
Esistono diverse piattaforme social e ciascuna ha caratteristiche e pubblici differenti. Per questo motivo, è importante sottolineare che per ogni azienda è necessario valutare attentamente su quali social network sia più opportuno essere presente, per sfruttarne al meglio le potenzialità. Detto questo, andiamo subito al punto e scopriamo quali sono i benefici per le aziende presenti sui social network.
In che modo i social possono aiutare la tua azienda?
1. Aumentano la conoscenza e la reputazione dell’azienda
Su Facebook, per esempio, gli utenti attivi mondiali sono 2,2 miliardi al mese mentre gli italiani son 35,7 milioni. Questi numeri fanno ben capire che la presenza aziendale nella piattaforma diventa necessaria, soprattutto se si opera in mercati mondiali. Tuttavia, spesso la presenza solo su Facebook non è sufficiente. La scelta del/dei social network su cui essere presenti con un profilo aziendale dipende dal tipo di comunicazione che si vuole attuare e dall'età media del target che si vuole raggiungere.
2. Aumentano le possibilità di business
Far sentire la propria voce online porta ad entrare in contatto ogni giorno con una quantità enorme di potenziali clienti. Successivamente, è importante costruire con i clienti una relazione di valore. La relazione che si deve instaurare deve essere forte e continua, per guidare l’utente in tutte le varie fasi del customer journey e portarlo alla fidelizzazione.
3. Si creano relazioni
La partecipazione dell'azienda in rete porta l’utente a pensare che essa sia attiva. Scrivere quotidianamente di tematiche relative al proprio settore, per esempio parlando di innovazioni di mercato, nuove scoperte tecnologiche, novità etc. o pubblicare contenuti che spieghino agli utenti come risolvere determinati problemi o offrire informazioni per loro utili, sono tutte attività che mostrano una presenza costante della tua azienda nel mondo online. Anche grazie a queste azioni, nel caso in cui l'utente avesse bisogno di aiuto saprà che una figura interna aziendale sarà a sua disposizione per cercare di risolvere il problema. In termini di customer care, questo elemento ha un valore enorme.
4. Migliorano il posizionamento del sito web nella SERP di Google
Google valuta positivamente la presenza nel sito web di link esterni che rimandano ai social network e questo influisce favorevolmente sulla possibilità di migliorare il posizionamento del sito nella SERP e di farlo comparire tra i primi risultati. Inoltre, i social sono strumenti utili per veicolare traffico verso il sito web dell’azienda.
5. Influenzano le decisioni d’acquisto
Grazie alla presenza dell’azienda sui social network, l’utente può apprendere informazioni sull’azienda stessa da diversi canali oltre che dal sito web. In questo modo è possibile influenzare le decisioni d’acquisto degli utenti, intercettandoli mentre stanno usando Instagram, Linkedin o Facebook. Inoltre, se la presenza aziendale nei social è curata e quotidiana, i navigatori della rete potranno leggere i post pubblicati e i commenti scritti da utenti che già seguono la pagina aziendale. Questo fa sì che la community online legata alla realtà imprenditoriale aumenti, ad unico beneficio dell'azienda.
6. Arrivano al target in modo preciso
Tutti i social network permettono di creare campagne sponsorizzate, che puntano a colpire un target preciso in modo mirato. Questo rende le azioni di marketing funzionali e compatibili con le strategie di marketing aziendali. Attraverso strumenti come Google Ads e Facebook Ads puoi raggiungere il tuo target in modo efficace e senza disperdere di budget.
7. Aumentano la conoscenza del proprio mercato
La presenza aziendale nei social network permette di monitorare le conversazioni che si creano online relative all’azienda stessa e di attivare strumenti di customer care nel caso in cui i clienti avessero domande o avessero bisogno di aiuto. La presenza quotidiana sui social network e le risposte veloci ai quesiti degli utenti portano alla creazione di un rapporto vero e diretto con loro: si possono ascoltare le loro opinioni, intervenire in caso di crisi dando voce all’azienda e, infine, attuare una serie di azioni che portano alla fidelizzazione del cliente.
Ricorda che online ci sono già i tuoi competitor e anche i tuoi potenziali clienti, i quali non trovandoti potrebbero scegliere la concorrenza. Se non sei ancora presente online e sui social network, è molto probabile che tu stia già perdendo importanti opportunità di business. È arrivato il momento di agire! Chiamaci per una prima consulenza gratuita!